NEWS

STORIA

I MERLI Residenza di Campagna

La Tuscia in bici

La storia più recente offre curiose scoperte

La storia più recente offre curiose scoperte: il campo di prigionia della II Guerra Mondiale, vecchi mulini ad acqua … 

La nave si stava facendo strada costantemente attraverso piccole onde che la schiaffeggiavano e poi sfrigolavano come acqua effervescente, lasciando un piccolo bordo di bolle e schiuma su entrambi i lati. L’incolore cielo di ottobre era appena coperto da nuvole, come da una scia di fumo di legna, e l’aria era meravigliosamente salata e frizzante. In effetti faceva troppo freddo per stare fermi. La signora Ambrose strinse il braccio in quello del marito, e mentre si allontanavano si poteva vedere dal modo in cui la sua guancia inclinata si avvicinava alla sua che aveva qualcosa di privato da comunicare.

NATURA

I MERLI Residenza di Campagna

La Tuscia in bici

Il Paesaggio della Bassa Maremma

Il paesaggio rurale della bassa maremma, influenzato dalle eruzioni del vulcano Cimino e Vulsinio che hanno lasciato antichi tufi, forre e foreste, affianca alle aree coltivate a uliveto e seminativo, aree totalmente selvagge dove pascolano cavalli e bovini allo stato semibrado.

Aree protette, SIC e ZPS

  • IT6030001 Fiume Mignone (medio corso)all’interno del territorio della Riserva naturale regionale Monterano;
  • IT6010035 Fiume Mignone (basso corso)
  • IT6010030 Area di S. Giovenale e Civitella Cesi
  • IT6010029 Gole del Torrente Biedano
  • IT6010037 Il “Quarto” di Barbarano Romano
  • IT6010021 e IT6010058 Monte Romano
  • IT6010057 Lago di Vico Monte Venere e Monte Fogliano
  • IT6010024 Lago di Vico
  • Riserva naturale regionale Marturanum
  • Riserva naturale regionale Lago di Vico

Itinerari consigliati 2023

Le nostre proposte di Aprile 2023

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.

Torna in alto